Comunità solari locali
Diventa parte del cambiamentoCittà sostenibile
Le città sono sempre più il cuore dello sviluppo sostenibile del nostro pianeta. È ormai accertato come intorno ai nuclei urbani si accentrino le maggiori strutture energivore o i più importanti consumi. Lavorare sulla progettazione urbana che veda il risparmio energetico come uno degli elementi di riduzione dei consumi è fondamentale. Sviluppare progetti di citta sempre più attente ai bisogni delle popolazioni attuali e future è la nostra priorità e dovrebbe essere così per tutti. Ecco perchè abbiamo sviluppato il Kit per il cittadino solare. Uno strumento che può concretamente aiutare chiunque a costruire e costruirsi un percorso virtuoso, attento ai risparmi economici, all’ambiente ed al futuro delle nostre città. A partire da noi e dalle nostre community.
energie rinnovabili
I cambiamenti climatici ci insegnano che scelte non lungimiranti portano a danni maggiori dei presunti guadagni nell’immediato. Se investire in efficienza energetica raramente è stata una reale priorità per i grandi ed i potenti della terra, sta a noi cittadini solari fare del Risparmio Energetico il vero obbiettivo per costruire il futuro. Ecco che come una grande Solar Farm le nostre comunità solari possono accendere opportunità e futuro, diffondendo le energie rinnovabili. Insieme possiamo risparmiare, acquistare, diffondere, disseminare per costruire un futuro che vede il sole come il vero motore dell’economia.
network
La città solare è fatta di persone ed aziende che stanno contribuendo a rendere il mondo più ecologico. Ecco cosa abbiamo ottenuto:
Persone che seguono le attività del network
Famiglie che contribuiscono a sostenere il network
Euro fatturati dalle imprese del network negli ultimi 12 mesi
I progetti del centro per le Comunità Solari Locali
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
mobilità sostenibile
Muoversi in maniera sostenibile è più intelligente, più economico, più salutare. Ma lo sapevi che usare la bicicletta, nelle nostre città intasate dal traffico, è anche più efficiente? Si perchè molto spesso la mobilità ciclabile è la soluzione più veloce per raggiungere due punti anche non vicinissimi, nelle nostre aree urbane.Una comunità solare funziona anche grazie a scelte che cambiano le nostre abitudini e, la bicicletta, è un importante esempio di come una scelta personale può portare enormi vantaggi a tutta la nostra comunità.
ribella
Le nostre scelte sono importanti. Dalle nostre scelte discende lo stato del pianeta. Ecco come anche la scelta di un cosmetico può rappresentare un modo per disegnare un futuro più sostenibile. Grazie alle ricerca dell’università di Bologna e del gruppo del professor Leonardo Setti, nasce un modo di produrre cosmetici innovativo ed efficiente. La materia prima è rappresentata da prodotti che l’industria classica considera materiale poco utile. La ricerca scientifica ha permesso ad un pool di ricercatori di mettere in atto un sistema di analisi alla ricerca delle qualità nascoste di qualunque prodotto di origine naturale e da esso identificarne le proprietà per la nostra salute e bellezza.
mobilità sostenibile
Muoversi in maniera sostenibile è più intelligente, più economico, più salutare. Ma lo sapevi che usare la bicicletta, nelle nostre città intasate dal traffico, è anche più efficiente? Si perchè molto spesso la mobilità ciclabile è la soluzione più veloce per raggiungere due punti anche non vicinissimi, nelle nostre aree urbane.Una comunità solare funziona anche grazie a scelte che cambiano le nostre abitudini e, la bicicletta, è un importante esempio di come una scelta personale può portare enormi vantaggi a tutta la nostra comunità.
ribella
Le nostre scelte sono importanti. Dalle nostre scelte discende lo stato del pianeta. Ecco come anche la scelta di un cosmetico può rappresentare un modo per disegnare un futuro più sostenibile. Grazie alle ricerca dell’università di Bologna e del gruppo del professor Leonardo Setti, nasce un modo di produrre cosmetici innovativo ed efficiente. La materia prima è rappresentata da prodotti che l’industria classica considera materiale poco utile. La ricerca scientifica ha permesso ad un pool di ricercatori di mettere in atto un sistema di analisi alla ricerca delle qualità nascoste di qualunque prodotto di origine naturale e da esso identificarne le proprietà per la nostra salute e bellezza.
kit del cittadino solare
Il Kit del Cittadino Solare è lo strumento per entrare a far parte delle comunità solari. Grazie al Kit puoi ottenere risparmi energetici e contemporaneamente contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.
Il Kit è un contenitore di strumenti pratici e comodo da usare per agire oggi stesso.
Grazie al Kit potrai diventare Cittadino Solare e scoprire come utilizzare al meglio l’energia, preferibilmente da fonti rinnovabili, magari auto-producendola diventando un consumatore consapevole.
.
Rete delle Comunità Solari:
Comunità Solari
Cittadini Solari
Punti Auto Green
In questa mappa puoi vedere la nostra rete e la sua diffusione.
Non hai una comunità solare vicino a casa tua? Aprine una.
Hai una comunità solare vicino casa tua aderisci?
Hai un’auto elettrica? Scegli una colonnina in un punto Auto Green per ricaricarti. Sono sempre gratuite ed avrai tanti servizi in più.
Vuoi diventare un punto Auto Green? Contattaci oggi stesso.
Charge&Go a Zola Predosa per la giornata Mondiale per il Clima
Charge&Go a Zola Predosa per la giornata Mondiale per il Clima Venerdì 15 marzo 2019, giornata Mondiale per il Clima, migliaia di persone hanno manifestato per chiedere azioni mirate a contrastare i cambiamenti climatici e il riscaldamento globale e anche a Zola...
Masterchef dell’energia a Medicina
Il gioco Masterchef dell’energia prende il via a Medicina. Un gioco tra cittadini solari per far crescere la propria città e aspirare a premi sostenibili
Cosa è la classe emissiva?
Cosa è una classe emissiva? A cosa serve? Che differenza c’è con la classe energetica? Tutte le risposte in questo articolo.