Energy@School
Lezioni di risparmio energetico a scuolaUno strumento per
Imparare
L’attività del progetto di E@S mira ad andare oltre le solite lezioni tematiche sull’energia. Verranno infatti adottati strumenti educativi che consentiranno ai bambini di esplorare le questioni energetiche attraverso dimostrazioni e applicazioni pratiche, facendoli impegnarsi a implementare azioni e comportamenti positivi nella loro scuola e nella loro vita futura.
Prima i giovani
L’attività del progetto di E@S mira ad andare oltre le solite lezioni tematiche sull’energia. Verranno infatti adottati strumenti educativi che consentiranno ai bambini di esplorare le questioni energetiche attraverso dimostrazioni e applicazioni pratiche, facendoli impegnare a mettere in atto azioni e comportamenti positivi nella loro scuola e nella loro vita futura.
FONTE: Verso un’efficace educazione all’energia sostenibile per un futuro a basso tenore di carbonio, partnership per l’efficienza energetica per le abitazioni, 2007.
Un progetto nelle scuole
L’insegnante può integrare perfettamente le questioni legate all’energia con le discipline scolastiche e fornire allo studente maggiori conoscenze e possibilità nel campo del lavoro. Ciò consentirebbe un’attività continua e replicabile che è sicuramente più efficace:
• I bambini sono grandi utilizzatori di energia e una maggiore consapevolezza dei problemi ambientali ad essa correlati ha lo scopo di cambiare il loro comportamento;
• I giovani possono sviluppare competenze che consentano loro di gestire meglio non solo il consumo energetico all’interno della scuola e della casa;
• Le famiglie sono più facilmente raggiungibili dai bambini, devono guidare il comportamento dei loro genitori;
• L’istruzione scolastica può anche svolgere un ruolo importante nella risoluzione dei problemi locali e globali associati al consumo di energia;
• I bambini saranno i decisori del futuro ed è importante che diventino consapevoli di questi problemi.