Scegli lo sharing di comunità
Vuoi provare un veicolo elettrico o magari devi fare delle commissioni in centro? La maniera migliore di muoversi è con lo sharing di comunità, decidi tu il tempo che vuoi tenere la macchina senza preoccuparti della ricarica.
Scopri subito tutti i vantaggi!

Da oggi anche Tesla Model S60
Comunità solari è entusiasta di annunciare l’ingresso nella sua flotta di sharing di comunità di Tesla Model S 60
Scegli in base alle tue esigenze il veicolo più adatto ed il tempo che ne hai bisogno.
Giro in centro 1 ora oppure un weekend al mare? Lo sharing di comunità si adatta alle tue esigenze.
Nissan Leaf
Compatta e Potente, confortevole fino a 5 passeggeri ed è facilissima da guidare. La più venduta nella sua categoria.
La vuoi provare?
Nissan E-nv 200
Piccolo fuori ma grande dentro, idele anche per spostare grandi carichi a ZERO emissioni!
Ricarica inclusa
Alla ricarica ci pensiamo noi, per agevolarti abbiamo pensato che è più comodo ritirare la macchina con il pieno e la puoi consegnare senza problemi anche scarica.
Servizio All-Inclusive
- ZTL gratis
- Strisce blu gratis
- Sanificazione Covid-19
- breafing
Diventa cittadino solare!
scopri subito tutti i nostri vantaggi dedicati ai cittadini solari!
Cosa dice chi ha già provato lo sharing di comunità

“Ti apre un mondo”
“Per curiosità ho provato la Nissan Leaf del centro per le comunità solari, non pensavo fosse così bella una macchina elettrica. Ora grazie all’oportunità del centro ho acquistato tramite una loro convenzione la mia auto elettrica personale.”
Michele C.

“Ottima per andare in centro”
“Una volta al mese mi devo recare in centro, grazie a questa opportunità posso accedere alle zone ZTL e non pagare i parcheggi.”
Sara F.

“Bella idea”
“Mi sto avvicinando al mondo della mobilità elettrica, essendo ancora poco sicuro non volevo vincolarmi, provare la macchina per una settimana mi ha permesso di schiarire i miei dubbi.”
Paolo G.

“Senza ricarica”
“Uso qualche volta al mese la macchina per andare in centro storico, oltre alla comodità, trovo molto utilee a non dover pensare a ricaricare la macchina, ci pensano loro quando riporti la macchina, che dire? Troppo comodo! “
Andrea G.
Askoll es3, l’esperienza di Alessandro
Day by day con lo scooter elettrico. Recensione da parte di Alessandro de Zuliani, proprietario di Askoll. Askoll es3 è uno scooter elettrico costruito in Italia a Vicenza, dal design minimal e con pochi fronzoli. Il mio approccio alla mobilità sostenibile: Askoll...
Manteniamo l’aria pulita e muoviamoci in modo sostenibile.
Ninebot ES2: il monopattino elettrico Recensione e cura di Cristian Loria Questo periodo di lockdown, con la drastica riduzione del traffico e la chiusura delle industrie, ha portato ad un netto miglioramento della qualità dell'aria soprattutto nella Pianura Padana....
Energica, la casa motociclistica che ha sede nel modenese, più precisamente a Soliera
Conosciamo Energica, come nasce l'idea della prima moto elettrica. Energica la casa motociclistica italiana, nasce a Modena dall'esperienza delle aziende CRP Meccanica e CRP Technology. Fondata nel 1970 da Roberto Cevolini, CRP Meccanica conta su un patrimonio...