GENEA Consorzio Stabile: Innovazione e Sostenibilità al Servizio del Territorio
Nato dall’unione di quattro realtà imprenditoriali, GENEA Consorzio Stabile rappresenta la sintesi di un know-how che affonda le proprie radici nel 1951. La prima delle aziende fondatrici, attiva da oltre settant’anni, continua oggi la sua attività con dedizione e professionalità grazie agli eredi del fondatore, che proseguono il cammino nel mondo delle costruzioni combinando tradizione e innovazione.
La lunga esperienza maturata dalle imprese che compongono il Consorzio ha portato alla realizzazione di importanti opere pubbliche e infrastrutturali: edifici scolastici, opere di protezione idraulica, bonifiche montane, interventi in quota con rocciatori specializzati, lavori stradali, reti fognarie e impianti di distribuzione gas e acqua. A completamento di queste competenze, GENEA opera anche come società ESCo (Energy Service Company), specializzata in servizi per l’efficienza energetica.
Genea Consorzio Stabile è promotrice del progetto ‘’Fisciano Comunità Solare 2035’’ al fianco di Solar lnfo Community srl Sb. L’iniziativa nata da un lungo percorso di ricerca e sviluppo rappresenta un vero e proprio patto di responsabilità sociale per ridurre i costi energetici per cittadini e imprese, valorizzare il rating ESG delle aziende locali e promuovere lo sviluppo di un’economia di prossimità basata sulla sostenibilità. Questo esempio di collaborazione tra amministrazione pubblica, cittadini e imprese, che si impegnano attraverso la collaborazione a trasformare la città in un modello virtuoso è capace di:
- Promuovere la Sostenibilità Energetica: incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili, riducendo la dipendenza dalle fonti fossili e abbattendo le emissioni di CO2.
- Coinvolgere la Comunità creando una rete di cittadini e imprese impegnati nella transizione energetica, promuovendo la consapevolezza ambientale e la partecipazione attiva.
- Ridurre i Costi Energetici favorendo l’autoconsumo e la condivisione di energia rinnovabile prodotta localmente, garantendo l’accesso a un’energia più economica e sostenibile per tutti i membri della comunità.
- Educare le Giovani Generazioni introducendo programmi educativi nelle scuole per sensibilizzare i giovani sull’importanza dell’efficienza energetica e dell’energia sostenibile.
Genea Consorzio Stabile, inoltre, nell’ottica di promuovere le soluzioni innovative per l’efficienza energetica e protezione dell’ambiente attualmente è impegnata nella realizzazione di impianti fotovoltaici flottanti su vasche irrigue. Questo progetto punta a ottimizzare l’utilizzo di superfici idriche artificiali per la produzione di energia da fonte rinnovabile, attraverso l’installazione di moduli fotovoltaici su bacini d’acqua. Una soluzione innovativa e sostenibile che consente di produrre energia pulita, evitando il consumo di suolo, riducendo l’evaporazione idrica. Oltre i vantaggi ambientali, il progetto rappresenta anche un’importante occasione di crescita per la comunità locale, favorisce infatti lo sviluppo di competenze tecniche nel campo del fotovoltaico e delle energie rinnovabili, creando nuove opportunità di formazione per giovani e professionisti.
Giugno 24, 2025