Nuova tranche di premialità in arrivo: grazie al vostro impegno!
Cari Cittadini Solari,
siamo lieti di annunciarvi che, grazie alle sponsorizzazioni raccolte tra gennaio e maggio 2025, il Solar Info Community srl SB ha incassato 19.500 euro di cui il 40% come da suo regolamento interno di società benefit sarà destinato al fondo di welfare energetico di Comunità Solare.
SIC ha quindi deciso di erogare una nuova tranche di premialità pari a 9.000 euro nel mese di luglio 2025. In una mail dedicata ai soci energetici troverete la ripartizione della premialità accumulata.
Le prossime tranche saranno utilizzate per completare la copertura dei mesi restanti del 2024 e per iniziare la premialità 2025, che dipenderà sempre dalla capacità di attrarre nuove sponsorizzazioni da parte delle imprese aderenti alle CERTIS.
Di seguito la strategia che SIC sta portando sui territori per rendere il progetto di Comunità Solare più attrattivo e ricco di servizi per le piccole medie imprese oltre che per le grandi imprese. Il progetto è stato arricchito di altre due piattaforme per la condivisione dell’energia come CERTIS (Comunità Energetica Rinnovabile tra Imprese e Solidali) e CERPAS (Comunità Energetiche Rinnovabili per la Pubblica Amministrazione e Solidali). Entrambe le piattaforme si basano sui modelli di comunità energetiche rinnovabili nazionali per permettere di poter accedere ai fondi PNRR per avere il 40% a fondo perduto per la realizzazione di nuovi impianti domestici, aziendali e pubblici in CER. CERTIS e CERPAS sono due contenitori molto interessanti per i piccoli installatori di impianti fotovoltaici che non sono in grado di gestire o avviare proprie CER ma si devono appoggiare a CER esistenti. SIC non installa impianti fotovoltaici ma costruisce e gestisce i contenitori per poterli realizzare. Questo permette a SIC di raccogliere maggiori sponsorizzazioni che saranno destinate al fondo di welfare energetico per premiare le famiglie che partecipano alle Comunità Solari.
L’ecosistema di Comunità Solare è quindi un modello fondato sulla fiducia e sull’equilibrio tra chi produce e chi consuma energia.
Vi ricordiamo che le premialità non derivano da fondi pubblici o da incentivi diretti, ma sono generate dal contributo solidale delle imprese che scelgono di partecipare al progetto Comunità Solare 2035 rinunciando a parte dei loro incentivi GSE e contribuendo attraverso le sponsorizzazioni.
Questo modello permette di premiare i comportamenti virtuosi dei cittadini solari, ma non può funzionare senza equilibrio, collaborazione e fiducia.
▸ Da dove arrivano le premialità?
Le premialità che ricevete come cittadini solari non derivano da fondi pubblici, ma sono il frutto di un modello di economia solidale che abbiamo costruito insieme:
- Le imprese sponsor che aderiscono a CERTIS (tra imprese) e CERPAS (tra pubbliche amministrazioni) sostengono il fondo di welfare energetico attraverso sponsorizzazioni annuali e la rinuncia volontaria agli incentivi GSE sulla condivisione.
- SIC, che non vende impianti ma costruisce e gestisce le piattaforme CERTIS e CERPAS, raccoglie le sponsorizzazioni e ne destina il 40% al welfare energetico che premia le famiglie.
▸ Cosa sono le CERTIS e le CERPAS?
- Le CERTIS sono Comunità Energetiche Rinnovabili tra imprese e solidali, aperte a tutti gli installatori e PMI, che permettono di realizzare nuovi impianti fotovoltaici accedendo a:
- 40% a fondo perduto grazie al Decreto CACER
- Condivisione dell’energia per autoconsumo collettivo
- Accesso al network nazionale di Comunità Solare
- Le CERPAS sono Comunità Energetiche Rinnovabili per la Pubblica Amministrazione, con lo stesso modello inclusivo e semplificato, che consente ai Comuni sotto i 50.000 abitanti di accedere ai fondi PNRR.
▸ Perché questo modello è sostenibile?
Perché tutti partecipano e contribuiscono:
Attore | Ruolo | Beneficio |
Cittadini | Consumo consapevole e adesione a Comunità | Ricevono coupon e servizi solidali |
Imprese | Sponsorizzano e cedono l’incentivo | Ottengono visibilità ESG e semplificazione |
Installatori | Portano i clienti nelle CERTIS | Fidelizzano e ampliano il proprio mercato |
SIC | Costruisce e gestisce contenitori (CER) | Offre servizi e sviluppa la rete nazionale |
▸ Obiettivo 2025
Vogliamo espandere il numero di CERTIS con l’aiuto degli installatori locali, così da:
- generare più sponsorizzazioni
- creare nuove opportunità per imprese e cittadini
- aumentare il fondo di welfare energetico e garantire la continuità delle premialità
▸ Il tuo ruolo è fondamentale
Ogni volta che segnali un installatore o promuovi il progetto, aiuti a costruire una CERTIS nel tuo territorio. È così che facciamo crescere l’ecosistema: ogni comunità, ogni impresa, ogni famiglia conta.
Continuate a sostenerci, perché ogni euro raccolto torna alla comunità e costruisce un nuovo modo di vivere l’energia: insieme, sostenibile, solidale.
Giugno 30, 2025