Nuova tranche di premialità in arrivo: grazie al vostro impegno!
L’ecosistema di Comunità Solare è un modello fondato sulla fiducia e sull’equilibrio tra chi produce e chi consuma energia. Le premialità non derivano da fondi pubblici o da incentivi diretti, ma sono generate dal contributo solidale delle imprese che scelgono di partecipare al progetto Comunità Solare 2035 rinunciando a parte dei loro incentivi GSE e contribuendo attraverso le sponsorizzazioni.
Giugno 30, 2025
E-DAY 2025: UNA GIORNATA ALL'INSEGNA DELL'ENERGIA RINNOVABILE CON LA FIRMA DI RICCIONE CITTÀ SOLARE
Sabato 21 giugno scorso, presso il Circuito Santa Monica di Misano Adriatico, è stato firmato il programma “Riccione Comunità Solare 2035”, un patto di responsabilità sociale che unisce istituzioni, cittadini e imprese per trasformare le città in luoghi capaci di produrre e condividere energia pulita.
Giugno 30, 2025
GENEA Consorzio Stabile: Innovazione e Sostenibilità al Servizio del Territorio, per Fisciano Comunità Solare 2035
Nato dall’unione di quattro realtà imprenditoriali, GENEA Consorzio Stabile rappresenta la sintesi di un know-how che affonda le proprie radici nel 1951. La prima delle aziende fondatrici, attiva da oltre settant’anni, continua oggi la sua attività con dedizione e professionalità grazie agli eredi del fondatore, che proseguono il cammino nel mondo delle costruzioni combinando tradizione e innovazione.
Giugno 24, 2025
Delta Motors: Innovazione e Sostenibilità da sempre
Giugno 24, 2025
CONSULENZE E SOLUZIONI SRLS offre soluzioni energetiche innovative e sostenibili per aziende e privati
CONSULENZE E SOLUZIONI SRLS offre soluzioni energetiche su misura per aziende e privati: efficientamento energetico, impianti fotovoltaici, pratiche incentivanti, colonnine di ricarica e molto altro. Scopri tutti i servizi pensati per chi vuole investire nel futuro.
Giugno 24, 2025
SGR: energia, esperienza e innovazione al servizio della Comunità
Da oltre 70 anni, il nostro impegno quotidiano è offrire soluzioni energetiche affidabili, convenienti e orientate al futuro. Grazie a una lunga esperienza nella vendita di luce e gas, affianchiamo i nostri clienti con un servizio clienti attento e professionale, sempre pronto a individuare le migliori opportunità per ottimizzare la spesa energetica, monitorando con competenza l’andamento dei mercati.
Giugno 24, 2025
Con LineaBlu hai 2.800 Km di energia con FlashPlan in omaggio! Approfitta subito dell'offerta
Giugno 24, 2025
ICARO TV, L'EMITTENTE TELEVISIVA VISIBILE SUL CANALE 18!
Gruppo Icaro, un sistema di media integrati che consente di comunicare in modo capillare ed efficace su tutto il territorio riminese e sull’intera Emilia-Romagna.
La nostra realtà opera da oltre trent’anni nel mondo dell’informazione e della comunicazione locale, con un approccio multicanale e una forte attenzione alla qualità dei contenuti e al servizio alla comunità.
Giugno 24, 2025
Partecipazione del Centro per le Comunità Solari alla Fiera di Argenta
Dal 5 all’8 settembre, Il Centro per le Comunità solari ha presenziato alla Fiera di Argenta, come associazione che partecipa al progetto “Argenta Città Solare”. È stata una ottima occasione per farci conoscere e per poter interagire anche con i cittadini della comunità solare di Argenta, rafforzando il rapporto di vicinanza e supporto.
Settembre 17, 2024
Leonardo Setti ospite alla Festa di Liberazione per parlare di Energie rinnovabili
Alla Festa di Liberazione, tenutesi a Spilamberto, provincia di Modena, Mercoledì 28 Agosto, era presente anche il nostro Presidente Leonardo Setti, Ricercatore del Dipartimento di chimica industriale e docente di Energie rinnovabili, sistemi energetici e politiche energetiche all’Università di Bologna. Insieme a Eva Rigonat, Veterinaria, Veterinaria, Comitato scientifico nazionale ISDE e RECA si è parlato di ambiente, cambiamenti climatici e energie rinnovabili, in un clima di interessata e attenta partecipazione.
Settembre 17, 2024
E’ nata la collaborazione tra SGR e Comunità Solari con una offerta dedicata
Durante il mese di Agosto si è finalizzato l’accordo tra il fornitore di Luce e Gas SGR e il Centro per le Comunità Solari. La partenership mira a promuovere la produzione e il consumo di energia rinnovabile a livello locale. Sia SGR che le Comunità Solari condividono la visione di un futuro più sostenibile e vogliono offrire l’opportunità ai cittadini solari di far parte di questo progetto virtuoso.
Settembre 17, 2024
Nuovi sponsor sostengono le Comunità Solari!
Nei mesi estivi alcuni nuovi sponsor si sono aggregati al progetto di diventare Costruttori di Città Solari nella propria città. Si è aggiunta come Sponsor Tecnico l’azienda Energika, Specialisti in Consulenza e Audit Energetico. Due imprese sono diventati nostri Sponsor B2B. La prima azienda è AVI – Adriatica Veicoli Industriali; La seconda azienda è CTA – Consorzio Tecnologie Avanzate. Una Cooperativa di Imprese che associa circa 30 aziende artigiane dislocate su tutto il territorio nazionale oltre ad affiliarne altre 200 circa.
Settembre 17, 2024
DOMENICA 1 SETTEMBRE SARÀ IN ONDA IL SERVIZIO DI PRESADIRETTA SUL CENTRO PER LE COMUNITÀ SOLARI
Domenica 1 settembre in prima visione alle 20.35 sarà in onda su rai3 il servizio di PresaDiretta sul Centro per le Comunità Solari.
Agosto 27, 2024
I COMMUNITY CHARGER DI CSL SONO ALL’INTERNO DELLA PIATTAFORMA UNICA NAZIONALE DEI PUNTI DI RICARICA
Anche i Community Charger del Centro per le Comunità Solari fanno parte della Piattaforma Unica Nazionale (PUN) dei punti di ricarica.
Agosto 27, 2024
Grazie alla collaborazione tra Federconsumatori e CSL è nato lo Sportello Energia
Grazie alla collaborazione tra Federconsumatori e Centro per le Comunità Solari è nato a Rimini lo Sportello Energia, per alfabetizzare i cittadini sui benefici e le opportunità della transizione energetica.
Luglio 23, 2024
Festa de l’Unità di Rimini, un’occasione per parlare di territori inclusivi e sostenibili
Si è tenuto un interessante incontro alla festa de l’Unità di Rimini, Giovedì 11 luglio, con ospiti Leonardo Setti, Presidente del Centro per le Comunità Solari e docente di pianificazione energetica all’Università di Bologna, Alessio Cividini di SGR Efficienza Energetica, Graziano Urbinati, Presidente Federconsumatori Rimini e Daniela Montagnoli, Presidente Confabitare Rimini….
Luglio 23, 2024
Leonardo Setti ospite di Tesla Owners Italia per raccontare le Comunità Solari
Il Presidente del Centro per le Comunità Solari e docente dell’Università di Bologna, Leonardo Setti, è stato ospite sul canale Youtube di Tesla Owners Italia, per raccontare il progetto di Città Solari, raccontando come esse siano un modello economico di affidabilità, sostenibilità e accessibilità.
Hanno partecipato Daniele Invernizzi e Pierpaolo Zampini. Coordinatore: Luca Del Bo.
Al link potete trovare il video della diretta streaming andata in onda il 16 luglio 2024.
Luglio 23, 2024
Fiera di Zola Predosa, il territorio tra innovazione e tradizione
Nei giorni 12-13-14 siamo stati ospiti alla 27esima fiera di Zola Predosa, con il nostro stand del Centro per le Comunità Solari, per raccontare e far conoscere il nostro progetto e la nostra missione: #CostruireCittàSolari sempre più inclusive e sostenibili! E’ stata un’occasione per mostrare come le Città Solari possano essere…
Luglio 23, 2024
La Città Solare di Rimini, l’essenza di Comunità Solare
Il 22 giugno si è tenuta la Giornata della Città Solare a Rimini, con una grande e partecipata Caccia al Tesoro. Erano presenti circa 80 tra bambine e bambini con le loro famiglie, oltre 16 realtà partner e sponsor del territorio riminese. La caccia al tesoro è durata circa 3 ore, tra i monumenti del centro storico e le attività commerciali della città di Rimini…
Luglio 23, 2024
Fisciano Città Solare, una proficua collaborazione tra CSL e aziende locali
Il Comune di Fisciano ha fatto un passo decisivo verso un futuro più sostenibile e inclusivo con l’approvazione della delibera n. 115/2024 del 18 luglio 2024, che promuove la trasformazione della città in una “Città Solare”. Questa iniziativa innovativa mira a ridurre le emissioni di CO2, abbassare i costi energetici e coinvolgere attivamente la comunità locale nella transizione energetica.
Luglio 23, 2024